DDAK in pillola

  1. L’iniziativa cominciò il 2 luglio 2010.

  2. È un’ iniziativa secolare, cattolica.

  3. Io, cioè la creatrice di questa pagina insieme a tutti miei collaboratori, siamo persone private e per l’attività dedichiamo il nostro tempo libero. Per questo non tutto viene fatto subito, anche se cerchiamo di farlo.

  4. Lo scopo consiste nella preghiera per tutti i sacerdoti: per coloro a cui dobbiamo qualcosa, questi a cui non vogliamo bene e questi che hanno abbandonato il sacerdozio (perché rimangono i sacerdoti per sempre).

  5. Questa pagina non si occupa di dare giudizi sui preti: non portiamo la classifica, non valutiamo nessuno.

  6. Il sacerdote per principio viene avvisato dell’adozione, a meno che tu non voglia diversamente.

  7. Rimani una persona anonima e il sacerdote che hai adottato conoscerà il tuo nome solo quando tu lo vorrai.

  8. L’azione è diretta ad ogni cattolico – indipendentemente dal sesso, dalla provenienza e dall’età.

  9. Non devi chiedere il permesso dell’adozione al sacerdote.

  10. Le dichiarazioni (oppure altre questioni riguardanti DDAK) possono essere spedite solamente via email. Le dichiarazioni mandate per posta, su facebook, con un comunicatore gadu-gadu e con tutti gli altri comunicatori oppure portali, non saranno accettate.

  11. È solamente obbligatoria la preghiera quotidiana. Quale – questo dipende da Te.

  12. Puoi adottare un sacerdote per il periodo liberamente stabilito da te. I giorni, le settimane, i mesi, gli anni- questo rimane la tua scelta.

  13. Il sacerdote adottato per sempre, cioè fino alla fine della Tua vita, riceve una Carta d’Adozione che è per lui un ricordo del Tuo obbligo.

  14. Puoi adottare qualsiasi Sacerdote della Chiesa Cattolica: da qualsiasi paese, diocesi oppure congregazione. Se nessuno ti viene in mente, guarda la lista d’attesa.

  15. Sei tu a decidere quando cominci pregare. Mi occupo solo di prendere la Tua dichiarazione che vuoi pregare nell’ambito dell’azione e scrivere sulla pagina web nella sezione Libro dei Sacerdoti Adottati.

  16. Tutti i tuoi dati personali sono sicuri, conservati sul server separato e non accessibili alle persone terze.

  17. Domande ulteriori? Contattami: sandra.kwiecien@gmail.com

 

Parto dal principio che loro (i sacerdoti) sono per noi.Sono per darci la mano per arrivare a Lui – soprattutto tramite i sacramenti.Ma anche tramite le conversazioni, le amicizie, tramite manifestazione del Signore.
Più volte sono molto deboli e ci è facile indicare i loro errori.
Non si può solo soffermare su queste loro debolezze.
Bisogna aiutarli per far sentire loro più forti.
Si pretende da loro tanto, ma molto spesso si pretende solamente e non si dà niente in cambio.
Per questo non si può lasciarli a se stessi.
Non solamente dobbiamo sapere di poter contare su di loro ma anche loro devono sapere che possono contare su di noi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: