Le regole dell’adozione
L’adozione Spirituale del Sacerdote consiste in ciò che una persona si obbliga alla preghiera quotidiana per un sacerdote scelto liberamente per un periodo determinato. Il termine può comprendere da qualche settimana addirittura fino alla fine della vita (persino dopo la morte del sacerdote- in modo che lui finisca nel cielo e di la interceda per noi). In breve:
OBBLIGATORIO:
-
una preghiera quotidiana scelta da noi per il sacerdote (l’intercessione quotidiana e preghiera per le grazie per ogni giorno)
RACCOMANDATO (per quanto individualmente possibile):
-
almeno una volta al mese partecipare alla Santa Messa per il prete/frate scelto (Eucaristia è la più fruttuosa delle preghiere; basta solo l’intenzione nel cuore)
-
almeno una volta al mese recitare il rosario (da tutte 4 parti basta solamente una: gaudiosi/ luminosi/ dolorosi/ gloriosi)- può essere divisa per i dieci; il suo scopo è supplicare l’intercessione di Maria per mantenere il sacerdote in purezza)
-
almeno una volta al mese recitare la Coroncina della Divina Misericordia (farsi perdonare per i peccati del sacerdote)
*
Basta comunicare la volontà di partecipare nell’Iniziativa dell’Adozione Spirituale tramite email mandato a: sandra.kwiecien@gmail.com
Nel testo bisogna scrivere:
-
il tuo nome (cognome non è obbligatorio)
-
il nome e il cognome del sacerdote per cui ci obblighiamo di pregare,
-
la diocesi da quale viene e in quale attualmente lavora,
-
il tempo dell’impegno in corso,
-
se disponete di qualsiasi contatto del sacerdote: l’indirizzo, email, sarei molto grata, perché questo affretterebbe il processo dell’avviso,
- nel caso della nazionalità diversa che la polacca, bisogna assolutamente scrivere il paese di provenienza del sacerdote
Chiedo molto gentilmente di mandare le dichiarazioni come un test dell’email e non come l’allegato.
Se succede che per qualsiasi motivo non sarà possibile continuare l’adozione, prego di comportarsi in modo responsabile e subito informare di ciò, in modo in cui qualcun altro potrebbe prima possibile prendere questo sacerdote. Voglio anche fare notare una questione importante, ciò di pensarci bene la decisione della rinuncia dell’adozione, soprattutto di questa fissa. Non sono gli obblighi “ufficiali”, non cambia pure il fatto che promettiamo qualcosa a qualcuno – al sacerdote che lo comprendiamo con la nostra preghiera, in nessun caso ai membri di DDAK. Ogni cristiano sa che non mantenere la parola aggrava la nostra coscienza. Vale la pena combattere per pregare. Siamo convocati alla vita secondo la volontà Divina e la preghiera è un obbligo di tutti i credenti – se non possiamo azzardarsi a recitare il rosario oppure una coroncina, solo la preghiera per la benedizione, insieme all’almeno „un’Avemaria” è già l’intercessione per il sacerdote. Non perseveriamo nella preghiera!
*
L’adozione, dividiamo in una a termine e una fissa.
L’adozione a termine consiste in obbligarsi all’adozione per un tempo determinato per esempio 6 mesi, un anno, 17 mesi, 10 anni etc.
L’adozione fissa consiste in obbligarsi alla preghiera per il sacerdote fino alla fine della nostra vita.