L’iniziativa – Non ti lamentare

1900016_660807070650934_1718290084_nLettera agli Ebrei di San Paolo: Siete stati scelti dal popolo (…) per portare i doni per i peccati.

Preghiamo per i sacerdoti – DDAK.PL

Il 4 agosto, cioè nel giorno del nostro Santo Protettore, è partita sul Facebooku l’iniziativa: “Non ti lamentare, adotta un sacerdote!”. Ultimamente in media si può sentire e leggere le opinioni davvero poco lusinghiere sul clero. Allora specialmente in quel periodo sempre più difficile, i nostri pastori delle anime hanno bisogno del sostegno con la preghiera. Perciò incoraggiamo tutti a cominciare lo sforzo spirituale e donare la propria preghiera anche nell’intenzione dei sacerdoti. Non devono essere gli obblighi enormi. Un mese oppure due – a coloro che piuttosto hanno paura di accettare tale sfida, proponiamo di accogliere un sacerdote scelto liberamente, almeno per un periodo corto. Può essere uno che vi sta simpatico. Oppure uno con il carattere cristallino e le prediche bellissime. E soprattutto invitiamo alla preghiera per tutti coloro che non neccessariamente sono vicini al ideale del pastore delle anime e può darsi che con il proprio atteggiamento si discostano dalla loro vocazione.

Qui non giudichiamo. Non ci lamentiamo, non critichiamo. Preghiamo perché è il nostro primo dovere verso Dio. La preghiera che costituisce il nostro piccolo dono per il Creatore, che desidera che noi ci rivolgessimo a Lui con ogni cosa anche piccola. E il bene di tutta la Chiesa, cioè di persone consacrate e noi stessi (perché tutti siamo la Chiesa!), dovrebbe sempre starci a cuore.

Dio ci ha dato la Chiesa – comunità. Nessuno è in grado di redimere sé stesso. Nessuno impartisce a sé stesso il battesimo e nessuno celebra la Santa Messa a sé stesso. La fede viene vissuta nella comunità della Chiesa e non potrebbe essere diversamente. Allora siamo questa comunità – siamo insieme e preghiamo l’uno per l’altro.

Questa voce è stata pubblicata da monikapq.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: